<<Orto del Quinto>>
<<CAMBIA GESTIONE>>
Daniele e Luca salutano e fanno i migliori auguri a tutti!
Orto del Quinto
AZIENDA AGRICOLA della CAMPAGNA ROMANA
Ci trovate al MERCATO LAURENTINO, Box 2, Apertura: Martedì-Sabato 7:30-13:30
Tra i prodotti di punta ci sono:
arance,
broccoli,
cachi,
carciofi,
cardi, cavolfiori, cavoli,
cicoria, fagioli,
fagiolini,
fichi, indivie, kiwi, mandarini, mandorle,
melagrane,
melanzane,
mele
mele cotogne
meloni
mirtilli
more
nocciole
noci
patate dolci
peperoncini piccanti
peperoni,
radicchi rossi, uva, verze,
zucche e
zucchine!
Le ragioni per cui è importante consumare frutta e verdura di stagione
sono essenzialmente due: un motivo di ordine ecologico
ed uno di ordine nutrizionale. 
Ingredienti
1 Broccolo
Lessate i pezzetti di broccolo e il cavolfiore in acqua bollente salata in pentole separate (hanno tempi di cottura diversi) fino a quando saranno teneri ma ancora abbastanza croccanti.
Disponete i broccoli appena scolati in un recipiente con del ghiaccio di modo da farli raffreddare immediatamente per mantenere la consistenza croccante e un colore verde brillante. Quando saranno freddi scolateli.
Crudo si mangia al naturale, in insalata come antipasto o in pinzimonio.
Per risultare più appetitoso la cottura deve essere al dente; se aggiungete qualche fetta di limone durante la cottura eviterete che le cime diventino gialle.
Pulite 2 kg di cavolfiori e divideteli in cimette.
Lo conoscevano ed usavano anche gli Egiziani, ma fu introdotto in Europa dai Romani.
Si impiega crudo, come condimento tagliato in sottili rotelline o utilizzato per guarnire e aromatizzare insalate
accompagnate dalla vinaigrette, o cotto in svariate preparazioni come minestre, brodi, zuppe, risotti, frittate o tortini, stufati, creme e salse.