Cucinare il Porro! Lo trovate
al
Mercato Laurentino, BOX N°2 ORTO DEL QUINTO!
Siamo aperti da Martedì al Sabato dalle 7:30 alle 13:30
o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
Il porro è un ortaggio dal gusto molto simile alla cipolla, di origine è incerta, ma si pensa che provenga dai territori celtici, in quanto già 3000 anni vi era coltivato. In cucina viene usato come ortaggio e come erba aromatica, ma è anche una pianta medicamentosa (proprietà riconosciutagli già nel Medioevo).
Oltretutto il Porro è un'ortaggio ricco di proprietà tra cui proprietà toniche, nervine, diuretiche, lassative, antisettiche e lo si consiglia per curare dispepsie, anemie, reumatismi, artrite, gotta, affezioni urinarie, obesità eccetera. (fonte)
Iniziamo a cucinarlo con questa ricetta!
o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
Tortino di Porri
2 uova
100 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
Pulite e lavate i porri eliminando la parte verde in eccesso e fateli cuocere 10 minuti in acqua bollente salata.
Scolateli e tagliateli a rondelle.
Accendete il forno a 180.
Unite le uova alla ricotta, amalgamate molto bene e unite metà del parmigiano.
Imburrate
una pirofila rotonda da 26 cm e distribuite sul fondo i porri,
ricopriteli con le fette di prosciutto cotto (o di speck se lo
preferite) e versate il composto di ricotta e uova.
Distribuite sul tortino il rimanente parmigiano e infornate per 40 minuti.
Buon Appetito!
Buon Appetito!
Nessun commento:
Posta un commento