al
Mercato Laurentino, BOX N°2 ORTO DEL QUINTO!
Siamo aperti da Martedì al Sabato dalle 7:30 alle 13:30
o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
Iniziamo quindi con una ricetta ad hoc!
Verdure di Stagione
L'autunno è arrivato, si cambia alimentazione..vediamo le novità!
Tra i prodotti di punta ci sono:
arance,
broccoli,
cachi,
carciofi,
cardi, cavolfiori, cavoli,
cicoria, fagioli,
fagiolini,
fichi, indivie, kiwi, mandarini, mandorle,
melagrane,
melanzane,
mele
mele cotogne
meloni
mirtilli
more
nocciole
noci
patate dolci
peperoncini piccanti
peperoni,
radicchi rossi, uva, verze,
zucche e
zucchine!
Le ragioni per cui è importante consumare frutta e verdura di stagione
sono essenzialmente due: un motivo di ordine ecologico
ed uno di ordine nutrizionale.
Questo modo di alimentarsi infatti riduce l’inquinamento ambientale (e minor utilizzo di pesticidi rispetto a quella coltivata in serra)e garantisce al nostro organismo maggiori quantitativi di fibre, vitamine e sali minerali rispetto a quella fuori stagione.
Questo modo di alimentarsi infatti riduce l’inquinamento ambientale (e minor utilizzo di pesticidi rispetto a quella coltivata in serra)e garantisce al nostro organismo maggiori quantitativi di fibre, vitamine e sali minerali rispetto a quella fuori stagione.
Iniziamo quindi con una ricetta ad hoc!
Insalata di broccoli,cavolfiori e indivia belga
1 Cavolfiore
1 cespo Insalata Belga
1 cucchiaio Pinoli
1 cucchiaio Uvetta
per la Salsa
4 cucchiai di succo di Limoni
Noce moscata
6 cucchiai d'Olio extravergine di oliva
Sale e Pepe qb
3 gambi di Prezzemolo
1 cucchiaino di Senape
Procedimento
Pulite e tagliateli a piccoli cespi il broccolo e il cavolfiore, di modo da poter essere mangiati in un boccone conservando il gambo del cavolfiore.
Nel frattempo mettete a bagno un cucchiaio di uvette nel succo di limone.
Recuperate il gambo del cavolfiore, ricavatene due pezzetti e fateli bollire insieme ai gambi di prezzemolo che avete lavato e tagliato a pezzetti.
Quando i gambi saranno teneri scolateli e frullateli in un mixer aggiungendo un po’ della loro acqua di cottura fino ad ottenere una crema densa e vellutata.
In un bicchiere di un frullatore (o nel mixer) versate l’olio, il succo di limone, la crema di cavolfiore e gambi di prezzemolo, la senape e una grattata di noce moscata e frullate.
Infine aggiustate di sale e pepe.
Tostate i pinoli in padella fino a che prenderanno un bel colore ramato.
Tagliate l’indivia belga a striscioline sottili, mettetele sul fondo del piatto e conditele con un po’ di salsa.
Aggiungete il cavolfiore e i broccoletti e distribuite un cucchiaio di salsa sulle verdure. Infine spargete i pinoli e l’uvetta completando con una grattata di noce moscate e del pepe nero.(fonte)
Buon Appetito!
che fame!
RispondiElimina