Cucinare la Zucca Siciliana! La trovate al
Mercato Laurentino, BOX N°2 ORTO DEL QUINTO!
Siamo aperti da Martedì al Sabato dalle 7:30 alle 13:30
o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
Il Serpente di Sicilia, o cucuzza o Zucca Siciliana, non è altro che una zucchina lunga, dalla forma serpeggiante, tipica della Sicilia.
Può essere consumata lessata o
fritta e viene usata come ingrediente anche per alcuni dolci, torte, confetture
o mostarde.
La polpa è ipocalorica, contiene un'alta concentrazione di acqua (94%), molte fibre e una bassissima percentuale di zuccheri semplici.
Preparazione
Lavare le zucchette e tagliarle a pezzi, eliminando la buccia con un
pelapatate.
Buon Appetito!Siamo aperti da Martedì al Sabato dalle 7:30 alle 13:30
o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
Il Serpente di Sicilia
Un'altra sua particolarità e la lunghezza che può raggiungere e superare i due metri,
mediamente lunga 60-80 cm e 6-8 di diametro.
Di sapore dolce, è usata cucinarla sotto forma di minestra estiva o con la pasta, insieme ai tenerumi che sono le foglie della stessa pianta.
La zucchina, come abbiamo detto in precedenza, è il frutto immaturo di una pianta originaria dell'America Meridionale, la Cucurbita pepo.
E' entrata nell'alimentazione dei paesi europei solo agli inizi del secolo scorso.
Ai tempi dei romani esistevano però delle piante della stessa famiglia, del genere Laganaria, utilizzate come attuali zucchine, di questo genere rimane traccia proprio nella zucchina Serpente di Sicilia (Cucurbita moschata).
La zucchina, come abbiamo detto in precedenza, è il frutto immaturo di una pianta originaria dell'America Meridionale, la Cucurbita pepo.
E' entrata nell'alimentazione dei paesi europei solo agli inizi del secolo scorso.
Ai tempi dei romani esistevano però delle piante della stessa famiglia, del genere Laganaria, utilizzate come attuali zucchine, di questo genere rimane traccia proprio nella zucchina Serpente di Sicilia (Cucurbita moschata).
La parte edibile di questa zucchina è costituita, oltre che dalla polpa dei frutti, anche dai
semi, ottimi se tostati o, tradizionalmente, salati ed essiccati.
Se non utilizzato come uno zucchino, da zucca la polpa viene utilizzata per
varie preparazioni quali gnocchi, risotti, tortelli o ravioli, oppure per
preparare zuppe, minestre, creme o vellutate.
La polpa è ipocalorica, contiene un'alta concentrazione di acqua (94%), molte fibre e una bassissima percentuale di zuccheri semplici.
È
particolarmente ricca di vitamina A, C e betacarotene, di sali minerali quali il
potassio, il calcio e il fosforo.
o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
RICETTA: Minestra estiva
RICETTA: Minestra estiva
Ingredienti
un paio di zucchette lunghe
pomodorini maturi
alcuni fiori di zucca
1 piccola cipolla
olio extravergine di oliva
peperoncino e sale
basilico fresco
un paio di zucchette lunghe
pomodorini maturi
alcuni fiori di zucca
1 piccola cipolla
olio extravergine di oliva
peperoncino e sale
basilico fresco
Preparazione
Far appassire in una casseruola olio, il peperoncino e la
cipolla tritata, versare i pomodorini lavati e tagliati.
Insaporire per
qualche minuto e unire la zucchetta, i petali dei fiori tagliati a
striscioline e un po' di basilico.
Coprire a filo con acqua, mettere il
coperchio e portare a bollore.
Abbassare la fiamma, aggiustare di sale e
far cuocere per circa 25/30 minuti (il tempo di cottura dipende
dalle dimensioni della zucchetta).
Servire con basilico e un filo di olio extravergine a crudo.
Servire con basilico e un filo di olio extravergine a crudo.
Ottima tiepida, magari con crostini di pane, ma anche fredda.(Fonte)
o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
Nessun commento:
Posta un commento