Cucinare le Pannocchie di Mais! La trovate
al
Mercato Laurentino, BOX N°2 ORTO DEL QUINTO!
Siamo aperti da Martedì al Sabato dalle 7:30 alle 13:30
o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
StoriaIl mais arrivo' in Europa dopo il 1492, grazie a Cristoforo Colombo, e divenne rapidamente il cibo base dell'alimentazione contadina.
In Peru' gli indigeni ne estraevano e offrivano al dio sole una bevanda alcolica, chiamata chica.
Il mais e' una pianta annuale della famiglia delle graminacee che raggiunge i due-tre metri di altezza.
E' chiamato anche grano turco per l’abitudine cinquecentesca di definire “turco” tutto quello che era di provenienza straniera; ne esistono due varietà: il mais bianco e il mais giallo.
o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
Cucina
Nella tradizione gli stimmi (o barbe) sono usati come diuretici (aumentano di 3-5 volte la secrezione) e l'infuso e' utilizzato nelle cistiti, nei disturbi renali e anche in gravidanza per i gonfiori delle gambe.
Con i chicchi tostati e polverizzati si prepara un caffe' lassativo e rinfrescante, efficace per emorroidi e colite.
o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
Cosmesi
Nella cosmesi naturale, il mais e' utile per le proprieta' nutrienti ed emollienti del suo olio ottenuto dalla spremitura a freddo del germe: contiene oli insaturi insaponificabili e vitamina E, grazie a cui esercita un'ottima azione filtrante dei raggi ultravioletti.
Con la farina integrale di mais si preparano maschere per il viso (simili alla polenta) ad azione idratante e ammorbidente da applicare sulla pelle a temperatura ambiente per 20 minuti.
Per finire, l'industria cosmetica usa l'amido di mais come uno degli ingredienti naturali per creme mani ammorbidenti ed emollienti, come pure nelle formulazioni con effetto sbiancante per la pelle del volto.
o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
Proprietà
Cereale molto saziante, fornisce soprattutto amido.
Ha buone quantità di fosforo e calcio che associate all'ottima digeribilità, ne fanno un alimento ottimo per i bambini.
Energetico e ricostituente, è naturalmente senza glutine e risulta dunque un alimento ideale per i celiaci. Favorisce, in maniera delicata, il transito intestinale.
o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
Calorie: 353 Kcal
Carboidrati: 75,1 gr
Proteine: 9,2 gr
Grassi: 3,8 gr
Fibre: 2,0 gr
o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o
Ricetta: Pannocchie Profumate
Ingredienti
4 pannocchie fresche
un rametto di rosmarino
3 foglie di salvia
un cucchiaino di foglioline di timo
20 gr di burro
sale e pepe
Private le pannocchie delle foglie piu dure, mettetele in acqua fredda salata e portate a ebollizione.
Abbassate la fiamma, coprite e cuocete per 45 minuti.
Amalgamate il burro morbido con una presa di sale, una macinata di pepe e le erbe tritate.
Trasferite il tutto in una ciotola, e mettete in frigo a solidificare.
Sgocciolate le pannocchie, eliminate le foglie, e mettetele su un piatto da portata. Servitele subito, ben calde, con il burro alle erbe. Decorate a piacere e servite.
Fonti: cucina-naturale, lapelle, donnamoderna
Nessun commento:
Posta un commento